walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

1425 - PONTE alla PERGOLA

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

PONTE alla PERGOLA

PONTE ALLA PERGOLA: ORATORIO SS. JACOPO E BARTOLOMEO 2' IMMAGINE Ponte alla Pergola e' una frazione del Comune di Pistoia: il paese e' sorto intorno all'antico ospedale, fondato nel XIV secolo, soppresso alla fine del Settecento. In tempi piu' recenti si e' sviluppato lungo la Strada Statale (ora Strada Regionale) n. 66, che collega Firenze alla Statale del Brennero in localita' La Lima. Vi si trova l'Oratorio dedicato ai SS. Jacopo e Bartolomeo, in origine annesso allo spedale, il quale ultimo in un primo tempo fu adibito a lazzaretto e in seguito utilizzato come ospizio per i viandanti, fino alla sua soppressione avvenuta nel 1740. L’Oratorio ha subito numerose trasformazioni e solo all’esterno si puo' riconoscere l’antica struttura: vi si conservava la tavola raffigurante La Madonna dell’Umilta', detta La Madonna della Pergola, fra i SS. Bartolomeo, Jacopo e Giovanni Battista, opera di Bernardino di Antonio Detti, cui era stata commissionata nel 1523. La tavola, fra l’ostilita' degli abitanti di Ponte alla Pergola, venne rimossa nel 1899 dalla sua sede per essere collocata nella Sala Maggiore del Palazzo Comunale; e' ora conservata nel Museo Civico cittadino.

Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per il Ponte alla Pergola ha inizio da Piuvica: tempo necessario a compiere il percorso 30 minuti.


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Normale
STORIA Normale
ARTE Normale
CURIOSITA' LEGGENDE Nessuna leggenda o curiosita' conosciuta

Tipologia culturale

H - Fitness/Tempo libero

Difficolta' del percorso

Campagna

Inferiore ai 4/5 chilomtri, senza pendii, corsi d'acqua salti ma, per le sue caratteristiche (terreno fangoso, strade nei campi) POCO ADATTO a persone diversamente abili anche se accompagnate.

Localita' di partenza

PIUVICA(PISTOIA/PT/TOSCANA)

Percorso per mountain Bike

S

Visitatore numero

Statistiche gratis